martedì 31 marzo 2020

IL FUTURO È ADESSO - Il Respiro in 4 Tempi


"Respirare è il gesto più naturale che esista, eppure viviamo sempre di corsa e in apnea.
È la nostra testa a interferire: il respiro ci mette a contatto con la parte più profonda di noi e ci costringe a guardarci dentro, ma ogni volta che siamo stressati o presi dall'ansia ci irrigidiamo. Come ritrovare lucidità ed equilibrio?".

lunedì 30 marzo 2020

IL FUTURO È ADESSO - Nel Silenzio del Respiro


Cerca il silenzio fuori di te, poi cercalo anche dentro di te, oltre le varie voci della tua mente. Troverai la tua parte profonda che sa cosa è meglio per te.

È necessario partire da qui affinché l'anima possa manifestarsi attraverso la tua azione. Altrimenti il tuo "fare" è solo un'attività frenetica che non porta alla felicità.
E come si fa ad arrivare al nostro "io" più vero, ad andare in profondità?
Attraverso il  r e s p i r o.


"E' il respiro che governa la nostra esistenza, perché attraverso il respiro siamo in grado di percepire la profondità del nostro essere, di sentirci "dentro".
Attraverso l'ascolto del respiro, impariamo a governare gli stati emozionali più intensi e a riportarli alla normalità.
Il respiro è il nostro pronto soccorso più efficace, è una risorsa preziosa e potente che abbiamo sempre con noi e alla quale possiamo "tornare" in caso di bisogno."
Dal libro "Fai un bel respiro" di Gabriella Cella

domenica 29 marzo 2020

IL FUTURO È ADESSO


Il futuro è adesso con la capacità di rimanere dentro se stessi, di alimentare energie positive, di vivere il presente ringraziando per l’opportunità di trasformazione.

Continua ad oggi il divieto di uscire se non per assoluta necessità per non favorire il contagio di un virus che ha già fatto molte vittime.


#IoRestoaCasa è il nome del decreto (in continua evoluzione) che stabilisce le regole per invitare tutti a non uscire e dal 9 marzo sono molte le iniziative nate sui social e sul web per condividere del tempo insieme.

Anche Life in Progress vuole dedicare giornalmente dei momenti di riflessione attraverso la condivisione di pensieri, brevi esercizi per il benessere, proposte di letture e film., iniziando da domani.

Ci farà piacere se vorrete condividere con noi ciò che queste parole e immagini vi hanno regalato.

giovedì 27 giugno 2019

Le Principesse del Sogno


Serata tutta al femminile ieri sera, mercoledì 26 giugno, nella splendida cornice di Villa Valmarana Bressan, dove un numeroso pubblico ha applaudito le undici "Principesse" partecipanti al concorso "La Volontà del Sogno" che hanno raccontato i loro sogni attraverso video, testi, immagini, poesie, canzoni e brani musicali.


Tra il pubblico le "Principesse amiche", sicuramente anche loro con un sogno nel cuore da vivere, hanno applaudito e condiviso le emozioni di queste sognatrici.
Altre "Principesse", impegnate nelle politiche giovanili del loro paese, hanno assegnato i premi offerti dai comuni di Bolzano Vicentino, Monticello Conte Otto, Torri di Quartesolo, Quinto Vicentino e Acli di Breganze.
Il premio assegnato con votazione del pubblico presente, offerto come buono spesa da Cloè Moda di Breganze, è stato un dono per la "Principessa delle Malghe", quasi a sottolineare che la femminilità va manifestata in qualsiasi ambito. 


Tutte con le ali spiegate, chi pronta a spiccare il volo, chi è già partita, ma tutte desiderose di vivere pienamente la loro vita in ogni istante, portando il cambiamento che il mondo attende e di cui a volte ha timore.
Come ha detto Gandhi : "Devi essere tu il cambiamento a cui vorresti assistere".

Buon lavoro Principesse!

mercoledì 12 giugno 2019

Il parere della Giuria Giovani


Ieri sera, 11 giugno, si è riunita la Giuria Giovani del nostro concorso  “La Volontà del Sogno” per esprimersi sugli elaborati pervenuti.
I giurati erano sei, della fascia di età dei partecipanti: 18/26 anni.
È stata una serata ricca di interessanti osservazioni e inaspettate considerazioni che, in parte, hanno offerto spunti differenti da quanto emerso dalla Giuria Tecnica.


Questo rafforza la nostra convinzione sull’importanza del parere e dell'intervento concreto dei giovani su eventi e situazioni che li riguardano direttamente.

Gli stessi componenti sono rimasti piacevolmente sorpresi sulla decisa differenza dei punteggi assegnati, riflettendo punti di vista che hanno arricchito il confronto e sottolineando come fosse eterogenea questa giovane giuria.

Quindi il risultato finale è giunto da un insieme di sensibilità ed esperienze diverse e questo ci ha fatto molto piacere!

La graduatoria definitiva che proclamerà i primi tre elaborati, sarà quindi data dalla somma del punteggio espresso dalle due giurie.


Il risultato sarà reso noto durante una serata dedicata che sarà resa pubblica nei prossimi giorni.

A breve tutte le news!

giovedì 6 giugno 2019

La Giuria Tecnica al lavoro




Ieri, mercoledì 5 giugno, si è riunita la Giuria Tecnica del concorso “La Volontà del Sogno”, costituita dal Vicepresidente di Life in Progress e dai delegati di alcune delle Amministrazioni Comunali che hanno promosso l'evento.
La Giuria ha esaminato gli elaborati, che sono pervenuti da Bolzano Vicentino, Colceresa, Monteviale, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Schio e Torri di Quartesolo.
Il tema del concorso è stato sviluppato dai giovani con varie tecniche espressive: dalla scrittura al disegno, dalle foto ai video, fino ai brani musicali.
Possiamo già dire che dai candidati emerge il desiderio di essere parte attiva e creativa nella realizzazione del proprio sogno. E non è cosa da poco!
Rimaniamo tutti in attesa di conoscere la graduatoria della Giuria Giovani che si incontrerà martedì 11 giugno. Poi si sommeranno i punteggi delle due graduatorie e conosceremo finalmente i nomi dei premiati.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato, condividendo il proprio sogno e le proprie considerazioni sull’argomento.


venerdì 17 maggio 2019

Concorso in Tour


Life in Progress, con la partecipazione dei comuni di Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo, ha realizzato due serate per presentare il Concorso La Volontà del Sogno e raccontare la storia di tre giovani  "sognatori": Damiano, Samuele e Sabrina.
Mercoledì 8 maggio a Quinto Vicentino, alla presenza dell'assessore ai Servizi sociali e Volontariato Antonella Rigotto e del Consigliere alle Politiche Giovanili Eva Gelosi, sono intervenuti Damiano Fina, danzatore butoh, pedagogista queer e scrittore e Samuele Schiavo, filmmaker, autore, scrittore e produttore di video.



 


Venerdì 10 maggio a Torri di Quartesolo abbiamo raccontato la storia di Sabrina Dalla Stella, futura operatrice sociosanitaria con il talento del canto, e la strada intrapresa per realizzare il proprio sogno con la musica e il canto come terapia di aiuto e sollievo in ambito ospedaliero. In questa serata è intervenuta Stefania Rigotto, musicoterapista, educatrice e operatrice olistica, con una testimonianza sull’applicazione della musicoterapia, argomento ancora poco conosciuto.
Mancano ancora pochi giorni per partecipare al concorso!
Bando, iscrizioni e informazioni sul sito www.lifeinprogressaps.it e sui siti dei comuni promotori.